Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gocciolata |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gocciolate, gocciolati, gocciolato, gocciolava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nocciolati, nocciolato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: goccia, gola, gota, gita, cita, colata, cola, colta, colt, iota. |
| Parole contenute in "gocciolata" |
| ciò, ola, goccio, gocciola. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gocciolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: gocciolai/aiata, gocciolare/areata, gocciolamenti/mentita, gocciolano/nota, gocciolavi/vita, gocciolavo/vota. |
| Usando "gocciolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = gocciolare; * tante = gocciolante; * tanti = gocciolanti; * tasse = gocciolasse; * tassi = gocciolassi; * tasti = gocciolasti; spigo * = spicciolata; * aura = gocciolatura; * aure = gocciolature; * tasserò = gocciolassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gocciolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: gocciolerà/areata, gocciolano/onta, gocciolare/erta. |
| Usando "gocciolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = gocciolare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gocciolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spicciolata * = spigo; * nota = gocciolano; * areata = gocciolare; * vita = gocciolavi; * vota = gocciolavo; * urea = gocciolature; * mentita = gocciolamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.