Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gocciolamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: gocciolamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gocciolanti, gocciolati, gocciolai, gocciole, goccioli, goccia, goccini, gocce, gola, gole, goti, gioì, gilet, gilè, glam, gleni, gameti, game, genti, geni, olmeti, olmi, omenti, cioè, cileni, cile, ciani, ciati, cimenti, cime, cinti, citi, colati, colai, cola, colme, colmi, colei, colti, colt, coli, come, conti, coni, coti, clan, canti, cani, cent, ceni, ceti, iole, ioli, ioni, ilei, iati, lami, lati, lenti, lenì, ameni, meni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgocciolamenti. |
| Parole con "gocciolamenti" |
| Finiscono con "gocciolamenti": sgocciolamenti. |
| Parole contenute in "gocciolamenti" |
| ciò, ola, amen, enti, lame, menti, amenti, goccio, lamenti, gocciola. Contenute all'inverso: mal, malo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gocciolamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gocciolatura/turamenti. |
| Usando "gocciolamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = gocciolare; * mentita = gocciolata; * mentite = gocciolate; * mentiti = gocciolati; * mentito = gocciolato; * mentiva = gocciolava; * mentivi = gocciolavi; * mentivo = gocciolavo; * mentimmo = gocciolammo; * mentisse = gocciolasse; * mentissi = gocciolassi; * mentiste = gocciolaste; * mentisti = gocciolasti; * mentirono = gocciolarono; * mentivamo = gocciolavamo; * mentivano = gocciolavano; * mentivate = gocciolavate; * mentissero = gocciolassero; * mentissimo = gocciolassimo; arrigo * = arricciolamenti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gocciolamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gocciolammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gocciolamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gocciolai/mentii, gocciolammo/mentimmo, gocciolare/mentire, gocciolarono/mentirono, gocciolasse/mentisse, gocciolassero/mentissero, gocciolassi/mentissi, gocciolassimo/mentissimo, gocciolaste/mentiste, gocciolasti/mentisti, gocciolata/mentita, gocciolate/mentite, gocciolati/mentiti, gocciolato/mentito, gocciolava/mentiva, gocciolavamo/mentivamo, gocciolavano/mentivano, gocciolavate/mentivate, gocciolavi/mentivi, gocciolavo/mentivo. |
| Usando "gocciolamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arricciolamenti * = arrigo. |
| Sciarade e composizione |
| "gocciolamenti" è formata da: goccio+lamenti, gocciola+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gocciolamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gocciola+amenti, gocciola+lamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.