Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glicerati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: glicerato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: glie, glia, girati, girai, gira, giri, grati, licei, lici, lieti, lira, liti, lati, ieri, irati, irti, iati, cerai, certi, ceri, ceti, erti. |
| Parole contenute in "glicerati" |
| era, gli, cera, rati, cerati. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "glicerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: gliceride/ideati, gliceroli/oliati. |
| Usando "glicerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magli * = macerati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "glicerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macerati * = magli; * ideati = gliceride; * oliati = gliceroli. |
| Sciarade e composizione |
| "glicerati" è formata da: gli+cerati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "glicerati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: glia/certi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.