Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glenoidea |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: glenoidee, glenoidei, glenoideo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: glenoide. Altri scarti con resto non consecutivo: gleni, glene, glie, glia, genoa, genie, genia, geni, gene, geoide, geode, gode, goda, lenì, lenea, lene, lena, lede, leda, lode, loda, lide, lida, noie, noia. |
| Parole contenute in "glenoidea" |
| dea, noi, idea, glenoide. Contenute all'inverso: dio, nel, aedi, ione. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "glenoidea" si può ottenere dalle seguenti coppie: gleni/ioidea. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "glenoidea" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: glenoide+dea, glenoide+idea. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "glenoidea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: genoa/lide, genie/loda, genia/lode. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.