Informazioni di base |
| La parola giurarmi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giurarmi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Ora io vado di là a cercare una carta che mi interessa; ma tu devi giurarmi prima che non dirai a nessuno ch'io sono stato qui stanotte. Vedi questo foglio di carta? — e glielo mise sotto il naso. — Qui è scritta la denuncia del furto delle bottiglie, eccetera. Un avvocato mi ha detto che, trattandosi di un furto qualificato di un valore superiore a cento lire, con uso di chiave falsa, il reo non potrebbe cavarsela con meno di due anni di reclusione. Vedi, Berretta? io posso buttare questo foglio sul fuoco... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giurarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giurarci, giurarsi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: girarmi, giurami. Altri scarti con resto non consecutivo: giurai, giuri, girai, gira, giri, guarì, guai, grami, rari, rami. |
| Parole contenute in "giurarmi" |
| giù, armi, giura. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giurarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giusti/stirarmi, giuramenti/mentirmi. |
| Usando "giurarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = giurate; * mici = giurarci; * misi = giurarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giurarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giurarlo/olmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giurarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giurate/armiate, giurarci/mici, giurare/mie, giurarsi/misi. |
| Usando "giurarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirarmi = giusti; * mentirmi = giuramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giurarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giura+armi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "giurarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giuri/ram. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi giurarono i Lombardi, È invitato a giurare prima di parlare, Se la giurano reciprocamente gli sposi, Si solleva giurando, La stima giurata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giurando, giurano, giurante, giuranti, giurarci, giurare, giurarlo « giurarmi » giurarono, giurarsi, giurasse, giurassero, giurassi, giurassica, giurassiche |
| Parole di otto lettere: giuranti, giurarci, giurarlo « giurarmi » giurarsi, giurasse, giurassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rassicurarmi, procurarmi, trascurarmi, oscurarmi, figurarmi, raffigurarmi, augurarmi « giurarmi (imraruig) » murarmi, misurarmi, turarmi, maturarmi, acculturarmi, avventurarmi, torturarmi |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |