Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giuntata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giuntate, giuntati, giuntato, giuntava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gina, gita, iuta, nata. |
| Parole con "giuntata" |
| Finiscono con "giuntata": raggiuntata. |
| Parole contenute in "giuntata" |
| giù, tata, unta, giunta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gita e unta (GIuntaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giuntata" si può ottenere dalle seguenti coppie: gip/puntata, giuste/stentata, giunta/tatatà, giuntai/aiata, giuntare/areata, giuntano/nota, giuntavi/vita, giuntavo/vota. |
| Usando "giuntata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: congiunta * = conta; disgiunta * = dista; ricongiunta * = riconta; * tare = giuntare; * tante = giuntante; * tanti = giuntanti; * tasse = giuntasse; * tassi = giuntassi; * tasti = giuntasti; * aura = giuntatura; * aure = giuntature; * tasserò = giuntassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giuntata" si può ottenere dalle seguenti coppie: giuntavo/ovattata, giunture/eruttata, giunterà/areata, giuntano/onta, giuntare/erta, giuntarella/allerta. |
| Usando "giuntata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = giuntare; * attore = giuntatore; * attori = giuntatori; * attrice = giuntatrice; * attrici = giuntatrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giuntata" si può ottenere dalle seguenti coppie: giunta/tatatà. |
| Usando "giuntata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stentata = giuste; * nota = giuntano; * areata = giuntare; * vita = giuntavi; * vota = giuntavo; conta * = congiunta; dista * = disgiunta; * urea = giuntature; riconta * = ricongiunta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giuntata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giunta+tata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.