Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giunoni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: giunone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gino, gioì, inni, ioni, unni. |
| Parole con "giunoni" |
| Iniziano con "giunoni": giunonica, giunonici, giunonico, giunoniche. |
| Parole contenute in "giunoni" |
| giù, non, uno, noni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giunoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: giungesti/gestioni. |
| Usando "giunoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laggiù * = lagnoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giunoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: giunga/agoni, giunta/atoni. |
| Usando "giunoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inonda = giuda; * inondo = giudò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giunoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: digiuno/nidi. |
| Usando "giunoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * digiuno = nidi; nidi * = digiuno. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giunoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lagnoni * = laggiù; * gestioni = giungesti. |
| Sciarade e composizione |
| "giunoni" è formata da: giù+noni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "giunoni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gino/uni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.