(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le notizie che leggiamo e che ascoltiamo ci informano che i trucidatori di oggi sono persone comuni e non barbari che giungono da lontano. |
| Sono consigli accorati che giungono da ogni parte del paese. |
| Mi spiace, ma i vostri pentimenti nei mie confronti giungono tardivi. |
| Non preavvisano mai il loro arrivo e ti giungono a casa quando meno te lo aspetti. |
| Ci giungono notizie consolanti per le persone coinvolte nell'incidente. |
| Situazioni impensate non sempre giungono in maniera negativa. |
| Giungono giornalmente notizie allarmanti dai paesi esteri. |
| I segnali che giungono dai comuni destano allarme e giustificate preoccupazioni. |
| Le diffamazioni che giungono alle mie orecchie mi lasciano amareggiato. |
| Tra i vini veneti prediligo le chiarette e, ogni anno ne acquisto dal produttore dieci litri che giungono tramite corriere. |
| Finalmente giungono a casa le bollette di pagamento già compilate! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Digrado lentamente la lunga scalinata ed al termine di questa giungo ad una panoramica balconata sul mare. |
| * Abbiamo trascorso un viaggio di 10 giorni tra località sconosciute e immerse nelle giungle. |
| Gli esploratori per farsi strada nella giungla utilizzarono un machete. |
| * Spero che giungiate a destinazione prima della mezzanotte. |
| Le dee romane più conosciute erano Venere, Giunone, Minerva e Diana. |
| La nuova cameriera, anche se carina, ha una stazza giunonica. |
| * Mi piacciono tutte ma ho un debole per le donne dalle forme giunoniche! |
| Quella signora così formosa ha un aspetto veramente giunonico. |