(indicativo passato remoto).
| Dopo aver scarpinato per ore, giungemmo al rifugio che si rivelò assai meno accogliente di quanto avevamo sperato. |
| La gita fu piacevole, fin quando giungemmo nel canneto dove fummo tormentati dalle zanzare. |
| Dopo Ischia giungemmo a Procida per visitare le celebri terme. |
| Giungemmo alla fine degli esami sfinite ed esauste, ma soddisfatte del risultato ottenuto. |
| Giungemmo alla baita dopo due ore di estenuante salita. |
| La spiaggetta era deserta, ma noi giungemmo in un gruppo numeroso e la popolammo fin dal primo mattino. |
| Dopo un difficilissimo percorso lungo il crinale, giungemmo alla meta distrutti ma soddisfatti. |
| Sul Nilo, varcati gli usci d'ingresso a tre motonavi una attaccata all'altra, finalmente giungemmo alla nostra. |
| Giungemmo al ristorante così affamati che, letteralmente, accoltellammo il filetto che ci fu servito. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nella vita di un albero l'età adulta giunge quando inizia a dare un frutto. |
| Se i vostri amici desiderano vedere tutto lo spettacolo è bene che giungano prima delle 19 e 30. |
| Per un credente cristiano è necessario che una fanciulla giunga al matrimonio in stato verginale. |
| Il papiro, la pianta da cui gli antichi egizi ricavavano una superficie su cui scrivere, è chiamato anche "giunco del Nilo". |
| Siamo partiti da ipotesi diverse giungendo alla stessa conclusione. |
| * Spero che con l'estate giungente arrivi anche il lavoro. |
| * Federico non giungerà a casa prima delle due pomeridiane. |
| Appena giungerai a casa nostra, riscalderò la cena. |