(indicativo passato remoto).
| La ragazza molestata si girò e mollò un potente manrovescio al disturbatore. |
| Una zingara girò intorno a Luisa per diverso tempo ed alla fine l'adescò con la scusa di leggerle la mano. |
| Riuscì a esaudire il desiderio, che covava sin da bambino, di andare sulla ruota del Prater di Vienna e girò più volte felice. |
| Piroettando più volte, mia nipote cadde per terra perché le girò la testa. |
| Dovendo pagare una forte somma girò l'assegno che aveva a portata di mano. |
| Il ragazzo girò le spalle e se ne andò offendendosi. |
| Lo supplicò di non lasciarla, ma lui girò le spalle e andò via per sempre! |
| Il cane dei miei nipoti, quando venne per la prima volta dalla nonna, girò per tutte le stanze per prenderne possesso e pisciò come atto finale. |
| Un amico girò e rigirò intorno all'isolato per poter parcheggiare l'auto. |
| Non tollerò l'insulto, di scatto si girò e gli mollò un ceffone. |
| Girò l'intero perimetro del palazzo in meno di un minuto. |
| Girò la manopola del fornello a gas e la casa saltò in aria. |
| Incontrando l'ex amica, con sprezzo, girò la faccia dall'altra parte e proseguì senza fermarsi. |
| Mentre mi diplomavo, mi sentii debole e mi girò la testa. |
| Girò per tutta la spiaggia, ma tutto quello che accattò furono i rifiuti dei bagnanti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho visto un girino che cercava di scappare dalla vasca. |
| Mentre percorrevo la sponda di un torrente ho visto dei novellami di girini. |
| * Se la torta rimane piatta e poco soffice dopo la cottura, occorre che la prossima volta amalgamiate i vari ingredienti e giriate l'impasto a lungo. |
| Quando giriamo in camper, stazioniamo spesso nei parcheggi dei centri commerciali. |
| Quando ho freddo metto spesso quel maglione girocollo. |
| * Sui pescherecci abbiamo montato e bussole giromagnetiche. |
| Facemmo di tutto per non retrocedere nel girone inferiore. |
| I gironi sono stati sorteggiati e la nostra squadra è finita nel raggruppamento più difficile. |