Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giravamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre giravamo le prime scene del film, l'attore protagonista ebbe un incidente.
- Non avevamo una meta, giravamo per la città godendoci il tempo mite.
- Giravamo spesso in quel quartiere in cerca di locali.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Giovani di Federigo Tozzi (1920): Partiti in bicicletta da Firenze, erano ormai dieci giorni che io e il mio amico Giulio Grandi giravamo l'Emilia; e siccome l'indomani egli doveva trovarsi in ufficio, alle Poste, partimmo, benché piovesse a dirotto, da Faenza; per tornare a tempo. Ma s'era già di novembre; e il cielo tutto bigio, con le strade fangose e piene di pozzanghere: gli alberi ormai con poche foglie gialle; e i primi monti dell'Appennino, su per la lunga salita, attaccati alle nebbie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giravamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giravano, miravamo, tiravamo, viravamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giravo, giro, giava, grava, gravo, gramo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: giuravamo. |
| Parole con "giravamo" |
| Finiscono con "giravamo": aggiravamo, rigiravamo, raggiravamo. |
| Parole contenute in "giravamo" |
| amo, ava, ira, gira, girava. Contenute all'inverso: ari, vari, avari. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/aravamo, gita/taravamo, giramenti/mentivamo, giravolta/voltavamo, giravate/temo. |
| Usando "giravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dogi * = doravamo; ergi * = erravamo; * mono = giravano; vagì * = varavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/alleavamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigirava/mori. |
| Usando "giravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = rigirava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: giravano/mono. |
| Usando "giravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doravamo * = dogi; erravamo * = ergi; * taravamo = gita; varavamo * = vagì; * temo = giravate; rimo * = rigirava; * mentivamo = giramenti; giravolta * = voltavamo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giravamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: girava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "giravamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gramo/iva. |
| Intrecciando le lettere di "giravamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: mago * = maggioravamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.