Forma verbale |
| Giovarono è una forma del verbo giovare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di giovare. |
Informazioni di base |
| La parola giovarono è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): Ma la popolazione di Costanova, ben pagata ed eccitata dal vino delle cantine di Sua Maestà, non si lasciò intimidire da quel rinforzo; e il giorno segnato insorse in una frenetica dimostrazione. Le guardie che presidiavano il Municipio caricarono violentemente la folla; ma le spinte, gli urtoni, che scaraventavano di qua e di là i dimostranti e li lasciavano un pezzo, compressi da tutte le parti, a boccheggiar come pesci, non giovarono a nulla: riprendevano fiato quei demonii scatenati e urlavano più forte di prima. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io so questi e tanti altri teoremi a mente, ma a me non giovarono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giovarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: giocarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giovano, giovo, giorno, giano, giro, gino, ivano, ivan, orno, vano, arno. |
| Parole contenute in "giovarono" |
| aro, varo, giova. Contenute all'inverso: avo, ora, voi, onora, onoravo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giovarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioca/cavarono, gioco/covarono, giovamenti/mentirono, giovanetta/nettarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giovarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovedì/idearono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giovarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavarono = gioca; * mentirono = giovamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "giovarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giovo/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Valersi, giovarsi di qualcosa, Può giovare a chi è agitato, Un giovanotto azzimato, Un giovanottino alle prime armi, Non sono più giovanotti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giovanottona, giovanottone, giovanottoni, giovante, giovarci, giovare, giovarmi « giovarono » giovarsi, giovarti, giovarvi, giovasse, giovassero, giovassi, giovassimo |
| Parole di nove lettere: giottesco, giovanile, giovanili « giovarono » giovavamo, giovavano, giovavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disattivarono, aggettivarono, oggettivarono, ravvivarono, salvarono, covarono, scovarono « giovarono (onoravoig) » innovarono, rinnovarono, provarono, riprovarono, comprovarono, approvarono, riapprovarono |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |