Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gioirà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gioire, gioirò, gioiva. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gioia. Altri scarti con resto non consecutivo: gira, gora. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gioirai. |
| Parole con "gioirà" |
| Iniziano con "gioira": gioirai, gioiranno. |
| Parole contenute in "gioira" |
| ira, gioì. Contenute all'inverso: ari, rio. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gioirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioia/ara, gioie/era, gioii/ira, gioiose/oserà, gioisti/stira, gioito/torà, gioiva/vara, gioivi/vira. |
| Usando "gioirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggio * = agira; mogio * = moira; * rate = gioite; segugio * = seguirà; * iraconda = gioconda; * iraconde = gioconde; * iracondi = giocondi; * iracondo = giocondo; * iracondamente = giocondamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gioirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: giove/evira, gioiva/avrà. |
| Usando "gioirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = gioite; * arto = gioito; * arate = gioiate; * arresti = gioiresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gioirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioconda/iraconda, giocondamente/iracondamente, gioconde/iraconde, giocondi/iracondi, giocondo/iracondo, gioite/rate. |
| Usando "gioirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agira * = aggio; * torà = gioito; * vara = gioiva; * oserà = gioiose; seguirà * = segugio; * remora = gioiremo; * resterà = gioireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gioirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gioì+ira. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gioirà" (*) con un'altra parola si può ottenere: rane * = ragioniera; * ielle = gioielliera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.