Forma verbale |
| Gioendo è una forma del verbo gioire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di gioire. |
Informazioni di base |
| La parola gioendo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gioendo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gioendo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gino, godo. |
| Parole contenute in "gioendo" |
| Contenute all'inverso: neo. |
| Lucchetti |
| Usando "gioendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggio * = agendo; * dote = gioente; segugio * = seguendo; rimangio * = rimanendo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gioendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: giova/avendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gioendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioente/dote. |
| Usando "gioendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agendo * = aggio; seguendo * = segugio; rimanendo * = rimangio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il dramma giocoso dell'antica Grecia, Giocosi... studenti universitari, S'accoppiano con il giogo, Un'opera giocosa dei fratelli Ricci, Pieni di gioia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giocondo, giocosa, giocosamente, giocose, giocosi, giocosità, giocoso « gioendo » gioente, giogaia, giogaie, gioghi, giogo, gioì, gioia |
| Parole di sette lettere: giocose, giocosi, giocoso « gioendo » gioente, giogaia, giogaie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): unendo, riunendo, munendo, premunendo, punendo, brunendo, imbrunendo « gioendo (odneoig) » pendo, capendo, rapendo, sapendo, eccependo, recependo, concependo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |