Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocataccia |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giocati, giocacci, giocai, gioia, gioì, giaccia, giacca, giaci, gitaccia, gita, goccia, gota, goti, gaia, iota, iati, caccia, cacci, cacca, caci, caia, acca, tacca, taci. |
| Parole contenute in "giocataccia" |
| oca, tac, gioca, tacci, taccia, giocata. Contenute all'inverso: coi, taco. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gitaccia e oca (GIocaTACCIA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocataccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocavi/vitaccia. |
| Usando "giocataccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigiocata * = riccia; * tacciano = giocano; * tacciare = giocare; * tacciava = giocava; * tacciavi = giocavi; * tacciavo = giocavo; * tacciammo = giocammo; * tacciando = giocando; * tacciante = giocante; * tacciasse = giocasse; * tacciassi = giocassi; * tacciaste = giocaste; * tacciasti = giocasti; * tacciarono = giocarono; * tacciavamo = giocavamo; * tacciavano = giocavano; * tacciavate = giocavate; * tacciassero = giocassero; * tacciassimo = giocassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giocataccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocati/acciai. |
| Usando "giocataccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vitaccia = giocavi; * giocate = tacciate; * giocato = tacciato; riccia * = rigiocata. |
| Sciarade e composizione |
| "giocataccia" è formata da: gioca+taccia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giocataccia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giocata+taccia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "giocataccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giocati/acca, giocai/tacca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.