Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ginocchini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finocchini, ginocchino, pinocchini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: finocchino, pinocchino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giochini, giochi, gioii, gioì, gnocchi, goccini, inchini, inni, ioni, nocini, noci, noni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ginocchioni. |
| Parole contenute in "ginocchini" |
| chi, gin, gino, chini, occhi, nocchi, occhini, ginocchi. Contenute all'inverso: con, coni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ginocchini" si può ottenere dalle seguenti coppie: gira/ranocchini, ginocchia/ani. |
| Usando "ginocchini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inginocchi * = inni; pigi * = pinocchini; * nielli = ginocchielli; * niello = ginocchiello. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ginocchini" si può ottenere dalle seguenti coppie: ginocchiate/etani, ginocchiera/areni. |
| Usando "ginocchini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inetti = ginocchietti; * inetto = ginocchietto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ginocchini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ranocchini = gira; inni * = inginocchi. |
| Sciarade e composizione |
| "ginocchini" è formata da: gin+occhini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ginocchini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gino+occhini, ginocchi+chini, ginocchi+occhini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.