| Forma di un Aggettivo |
| "giallastri" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo giallastro. |
Informazioni di base |
| La parola giallastri è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Di tanto in tanto si curvava un poco, vedeva i suoi piedi ondulare grandi e giallastri entro l'acqua, ne traeva uno, staccava dalla gamba bagnata un acino nero lucente che vi si era attaccato, e lo introduceva nella bottiglia spingendovelo giù con un giunco. L'acino s'allungava, si restringeva, prendeva la forma di un anello nero: era la sanguisuga. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Come i due entrarono, nella gente dell'osteria non avvenne alcun moto di meraviglia. Tre o quattro uomini febricitanti stavano intorno a un braciere quadrato, taciturni e giallastri. Un bovaro, di pel rosso, sonnecchiava in un angolo, tenendo ancora fra i denti la pipa spenta. Due giovinastri, scarni e biechi, giocavano a carte, fissandosi nelli intervalli con uno sguardo pieno d'ardor bestiale. E l'ostessa, una femmina pingue, teneva fra le braccia un bambino, cullandolo pesantemente. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Si componeva d'una trentina di piccole tettoie costruite frettolosamente con rami e foglie di banani e di arecche, per difendere gli accampati dall'umidità della notte, molto pericolosa in quei climi, sviluppando sovente la febbre dei boschi. Otto falò, ormai semispenti, ardevano intorno a quel gruppo di capanne, mandando di quando in quando dei bagliori sanguigni o giallastri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giallastri |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giallastra, giallastre, giallastro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gialli, gill, giri, gallati, galla, galli, gala, gasi, iati, ilatri, ilari, alati, alari, altri, alti, asti, atri, latri, lati, lari. |
| Parole contenute in "giallastri" |
| già, alla, astri, gialla. Contenute all'inverso: lai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giallastri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gialla+astri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Bibite dissetanti giallastre, Una bibita giallastra, Ha una cresta di piume gialle, La parte gialla della buccia degli agrumi, Di quelli del giaguaro è meglio non fidarsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gialla, giallacce, giallacci, giallaccia, giallaccio, giallastra, giallastre « giallastri » giallastro, gialle, gialletta, giallette, gialletti, gialletto, giallezza |
| Parole di dieci lettere: giallaccio, giallastra, giallastre « giallastri » giallastro, gialliccia, gialliccio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): grigiastri, figliastri, impiastri, periastri, automobilastri, pilastri, aquilastri « giallastri (irtsallaig) » fratellastri, pollastri, mastri, capimastri, giornalmastri, salmastri, borgomastri |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |