| Forma di un Aggettivo |
| "giacobini" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo giacobino. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola giacobini è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: gia-co-bì-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giacobini per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Austria, Prussia, Sardegna sono alleate per battere la Francia. Sconfitti i disordinati eserciti di Luigi XVI, sono straripate in terra francese. Il caos regna a Parigi. Nemmeno il marchese di Lafayette è riuscito a formare un governo, giacobini e girondini accusano di tradimento, ghigliottinano, chiamano il popolo alla leva di massa, guidati da Robespierre e da Brissot. Come andrà a finire? Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): La signora Capitana affettava di guardare con insistenza la collana di donna Giuseppina Alòsi, nel tempo stesso che rimproverava il marchese: — Libertino!... libertino! — Peperito s'era tappate le orecchie. L'arciprete Bugno ricominciò daccapo: — Una statua d'autore!... Il Re, Dio guardi, voleva venderla al tempo della guerra coi giacobini!... Un santo miracoloso!... La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): I più però erano quelli, che, tutt'allegrezza, esclamavano: Tornano i Tedeschi; vengono i castigamatti; i nostri buoni, i nostri cari padroni; non più contribuzioni non più Giacobini, non più andar soldato: e la roba nostra sarà nostra; e i figliuoli nostri torneranno a star in casa ed essere obbedienti, e lasciar comandare a chi tocca. E quel ch'è il cap'essenziale, la religione si rimetterà in onore; potremo ancora far le processioni e scampanare finché ci piaccia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giacobini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giacobina, giacobine, giacobino, giacobiti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giaci, gioii, gioì, ioni, acini, acni, aoni, coni. |
| Parole con "giacobini" |
| Iniziano con "giacobini": giacobinismi, giacobinismo. |
| Parole contenute in "giacobini" |
| già, obi, giaco. Contenute all'inverso: caì, oca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giacobini" si può ottenere dalle seguenti coppie: giacobiti/tini. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il giacobino che fu detto l'amico del popolo, __ uomini e una gamba: film di Aldo, Giovanni e Giacomo, Le cipolle dei giacinti, Le vene del giacimento, Ha i suoi maggiori giacimenti nel Caucaso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giacitura, giaciture, giaciuto, giaco, giacobina, giacobinamente, giacobine « giacobini » giacobinismi, giacobinismo, giacobino, giacobita, giacobite, giacobiti, giacomino |
| Parole di nove lettere: giaciture, giacobina, giacobine « giacobini » giacobino, giacobita, giacobite |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scombini, piombini, colombini, tombini, bobini, ribobini, sbobini « giacobini (inibocaig) » barbini, acerbini, zerbini, furbini, turbini, netturbini, concubini |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |