Forma verbale |
| Ghigliottinavate è una forma del verbo ghigliottinare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ghigliottinare. |
Informazioni di base |
| La parola ghigliottinavate è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ghigliottinavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghigliottinavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ghigliottinate, ghigliottine, ghignavate, ghignava, ghignate, ghigna, ghiotti, ghiotta, ghiotte, ghia, ghie, giglione, giglio, gigliate, gigli, gigiona, gigione, giga, gilè, gioiate, gioia, gioivate, gioiva, gioite, gioie, gioì, giovate, giova, giove, gittate, gita, gite, gina, giava, giave, glia, glie, glotta, glotte, gotta, gotte, gotina, gotine, goti, gota, gote, ignava, ignave, ilio, iloti, ilota, ilote, iota, ione, ittite, itti, ivate, lionate, liti, lite, lina, live, lottiate, lotti, lottavate, lottava, lottate, lotta, lotte, loti, lavate, lava, lave, ottava, ottave, otite, onte, ovate, tinte, tate. |
| Parole contenute in "ghigliottinavate" |
| ava, gli, tina, vate, navate, ghigliottina, ghigliottinava. Contenute all'inverso: ani, eta, tav, van, itto, vani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ghigliottinavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghigliottinai/ivate, ghigliottinasti/stivate, ghigliottinavano/note. |
| Usando "ghigliottinavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ghigliottinavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ghigliottinavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghigliottinavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ghigliottinavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghigliottinava/atea, ghigliottinavi/atei, ghigliottinavo/ateo, ghigliottinavamo/temo. |
| Usando "ghigliottinavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = ghigliottinasti; * note = ghigliottinavano. |
| Sciarade e composizione |
| "ghigliottinavate" è formata da: ghigliottina+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ghigliottinavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ghigliottina+navate, ghigliottinava+vate, ghigliottinava+navate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le lame delle ghigliottine, Il famoso chimico ghigliottinato durante il Terrore, Azionava la ghigliottina, Li sostennero i ghibellini, La forma della merlatura nelle torri ghibelline. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ghigliottinata, ghigliottinate, ghigliottinati, ghigliottinato, ghigliottinava, ghigliottinavamo, ghigliottinavano « ghigliottinavate » ghigliottinavi, ghigliottinavo, ghigliottine, ghigliottinerà, ghigliottinerai, ghigliottineranno, ghigliottinerebbe |
| Parole di sedici lettere: ghigliottinarono, ghigliottinavamo, ghigliottinavano « ghigliottinavate » ghigliottineremo, ghigliottinerete, giganteggiassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripristinavate, ostinavate, pattinavate, schettinavate, pettinavate, ripettinavate, spettinavate « ghigliottinavate (etavanittoilgihg) » glutinavate, agglutinavate, scrutinavate, sanguinavate, risanguinavate, insanguinavate, inquinavate |
| Indice parole che: iniziano con G, con GH, parole che iniziano con GHI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |