Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghettizzati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ghettizzata, ghettizzate, ghettizzato, ghettizzavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ghettizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: ghettizzi, ghetta, ghia, gettiti, getti, gettati, gettai, getta, tizzi, tizi, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ghettizzanti, ghettizzasti. |
| Parole contenute in "ghettizzati" |
| etti, ghetti, ghettizza. Contenute all'inverso: zitte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ghettizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghetta/aizzati, ghettizzare/areati, ghettizzi/iati, ghettizzano/noti, ghettizzare/reti, ghettizzavi/viti, ghettizzavo/voti. |
| Usando "ghettizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spaghetti * = spazzati; * tino = ghettizzano; * tinte = ghettizzante; * tinti = ghettizzanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ghettizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghettizzerà/areati, ghettizzare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ghettizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghettizzano/tino, ghettizzante/tinte, ghettizzanti/tinti. |
| Usando "ghettizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spazzati * = spaghetti; * noti = ghettizzano; * areati = ghettizzare; * viti = ghettizzavi; * voti = ghettizzavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.