| Frasi |
| Gli immigrati delle nostre città vivono praticamente in quartieri che sono dei veri e propri ghetti! |
| Non mi piace che il nome di quell'agriturismo sia stato associato ai ghetti. |
| I primi ghetti ebraici in Italia hanno origine antica; il primo venne istituito a Venezia nel 1516. |
| I ghetti ebraici, un tempo presenti in tutte le grandi città europee, sono, fortunatamente, un ricordo storico. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Durante la visita a Venezia, mia nipote ha incontrato delle amiche nei ghetti ebraici. |
| Non risolveremo i problemi delle minoranze etniche confinandole in ghetti nella periferia della città. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Durante il primo conflitto mondiale, gli alpini portavano un tipo di ghetta chiamata uosa. |
| Mia nonna cuciva i gheroni alle vele della barca nei punti di maggior sforzo per il vento. |
| Dissi a mio padre che oggigiorno nella camicie non si usava più il gherone. |
| * Mi stupì la complessità dello stemma araldico, che con i campi di colore poteva essere gheronato o sgheronato. |
| Così facendo si ghettizza maggiormente invece di accomunare. |
| * Vorrei tanto capire il perché state ghettizzando il quartiere. |
| È consueto in Italia ghettizzare le altre razze per diffidenza. |
| I nazisti ghettizzarono gli ebrei di tutta Europa. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: ghermire, ghermito, ghermivo, ghetta « ghetti » ghettizzare, ghettizzino, ghettizzò, ghetto |
| Dizionario italiano inverso: buchetti, duchetti « ghetti » aghetti, laghetti |
| Vedi anche: Parole che iniziano con GHE |
| Altre frasi di esempio con: italia, presentare, ebraici, tempo |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |