(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli ghermii il pacchetto di sigarette e lo lanciai lontano. |
| * Temo che ghermiate il denaro di vostro nonno e scappiate via. |
| * Quando giochiamo a ruba bandiera è essenziale la rapidità; ghermiamo quindi il fazzoletto teso con la mano dal nostro amico e fuggiamo. |
| Il falco, come ogni giorno, volò in cerchio sul pollaio e, improvvisamente, scese in picchiata e ghermì la gallinella. |
| * L'artista di strada giocava abilmente con la gherminella facendo sparire e riapparire una cordicella all'interno o all'esterno della bacchetta. |
| * Se ghermirai il denaro della vecchietta per strada, il carabiniere ti arresterà. |
| Quando ero sui Sibillini vidi due agnellini soli e pensai subito: le aquile li ghermiranno! |
| Si sentì ghermire da dietro e si spaventò, finché non riconobbe le mani del proprio fidanzato. |