Informazioni di base |
| La parola genioglossi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con genioglossi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per genioglossi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: genioglossa, genioglosse, genioglosso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gelosi, gelo, gelsi, geli, gessi, gnosi, giogo, gioì, gigli, golosi, enolo, enoli, eolo, egli, essi, nilo, nolo, noli, ioli, issi. |
| Parole contenute in "genioglossi" |
| geni, ossi, genio, gloss, glossi, ioglossi. Contenute all'inverso: sol, isso. |
| Sciarade e composizione |
| "genioglossi" è formata da: genio+glossi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "genioglossi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: geni+ioglossi, genio+ioglossi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ne fu un genio John Nash, Genietto del folklore nordico, Apparecchio da genieri, Organi genitali femminili, Le proprietà che il genitore lascia al figlio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: geniere, genieri, genietti, genietto, genio, genioglossa, genioglosse « genioglossi » genioglosso, genioioidea, genioioidee, genioioidei, genioioideo, geniospasmi, geniospasmo |
| Parole di undici lettere: genialmente, genioglossa, genioglosse « genioglossi » genioglosso, genioioidea, genioioidee |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): glossi, cataglossi, zaglossi, rachiglossi, tricoglossi, discoglossi, ioglossi « genioglossi (issolgoineg) » ipoglossi, ippoglossi, macroglossi, pteroglossi, colossi, supercolossi, molossi |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |