Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola geniaccio è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ge-niàc-cio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con geniaccio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per geniaccio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: geniaccia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: geniacci. Altri scarti con resto non consecutivo: genici, genico, genio, geco, giaccio, giaci, giaco, gaio, eccì, ecco. |
| Parole contenute in "geniaccio" |
| ciò, geni, genia, geniacci. Contenute all'inverso: caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "geniaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: geniale/leccio, geniali/liccio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "geniaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * geniaccia = ciocia; * leccio = geniale; * liccio = geniali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "geniaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: geniacci+ciò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Invenzione più o meno geniale, Bizzarri e geniali, Studiano geni e DNA, Capriccioso... con un briciolo di genialità, Lo serra la gengiva. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Geniaccio - [T.] S. m. Dispr. di GENIO, nel senso mor. aff. a Inclinazione. Fr. Giord. Pred. R. (C) Fomentano con arti poco oneste quel lor geniaccio inclinato al male, inclinatissimo.
2. Nel senso intell. non potrebb'essere che iron. o antifr. T. Geniacci stravolti, Geniaccio ch'è una caricatura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gengivite, gengiviti, geni, genia, geniacce, geniacci, geniaccia « geniaccio » genialata, genialate, geniale, geniali, genialità, genialmente, genialoide |
| Parole di nove lettere: gengivite, gengiviti, geniaccia « geniaccio » genialata, genialate, genialità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pagliaccio, migliaccio, vigliaccio, fogliaccio, orgogliaccio, brogliaccio, imbrogliaccio « geniaccio (oiccaineg) » demoniaccio, matrimoniaccio, piaccio, compiaccio, spiaccio, vocabolariaccio, serviziaccio |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |