(indicativo presente; imperativo presente).
| Il compianto Giuliano Gemma ha interpretato numerosi film ambientati nel Far West. |
| Ha una bella pretesa la mia fidanzata: vuole un anello con sopra una gemma di zircone. |
| È spuntata una gemma sulla pianta di gelso, primordio di un nuovo ramo ricco di frutti! |
| Il gioielliere incastonò su un bracciale una gemma ricavata da un'asteria. |
| Gemma non è una donna che pretende regali al suo compleanno, ma almeno una pianticella i figli potevano portargliela. |
| Mia cara Emma tu sei una gemma che brilla al forte splendore del sole! |
| Il topazio è una gemma preziosa che si trova, di rado, in natura con dimensioni molto grandi. |
| Per il suo compleanno ho regalato a mia moglie un anello con incastonata una gemma preziosa. |
| A Gemma è stata diagnosticata una forma di eretismo. |
| Solo quell'orafo è in grado di incassare la gemma in quel castone. |
| Che fulgida gemma hai al dito: chi te l'ha regalata? |
| L'attore Giuliano Gemma morì in un incidente stradale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi è sembrato di sentire un gemito dal babyphone, è meglio se controllo che la bimba stia ancora dormendo. |
| Tutta la notte ho sentito urla e gemiti provenire dall'appartamento di sopra. |
| Dopo tutto il concime che avevo aggiunto nel terreno, la pianta di limone geminò. |
| * Se geminiate tutte le vostre piante, il giardino sarebbe più colorato e bello. |
| È un piacere incommensurabile il risveglio della natura, quando gemmano le piante in primavera, è un momento che non cambierei con nulla al mondo. |
| In primavera cominciano a gemmare per primi gli alberi da frutta. |
| * A causa della temperatura elevata, lo scorso anno le mie piante gemmarono in anticipo. |
| Finalmente è arrivata la primavera e il pesco ha gemmato. |