Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gelosamente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La nonna aveva conservato gelosamente le mie letterine di Natale.
- Custodisco gelosamente i miei ricordi, anche se non sono di valore.
- La mia nipotina, per addormentarsi, si teneva gelosamente stretto un pezzo di stoffa di seta.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Qualche bella figliuola che pratica alla sera i caffè concerto, forse.... di peggio anche, si sarà introdotta di soppiatto in quell'archivio gelosamente custodito, per acquistar valore, e fornir più guadagno alla signora Bianchi, dandola ad intendere ai lords e ai principi russi che formano la sua clientela, Ma, insomma, anche in questo, come in tutte le cose, e in amore sopratutto, non è da cretini e fa piacere talvolta di lasciarsi mistificare un pochino.
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Non più essa si accompagnava con Felicetta Filomarino, la triste fanciulla che serbava gelosamente un suo segreto, rodendosi di dolore: ma usciva sempre con sua sorella e con suo cognato, con sua sorella che le aveva tolto un marito, un fidanzato: e un misterioso sorriso le fioriva sulle labbra.
Senilità di Italo Svevo (1898): Ma Amalia non l'intendeva così. Lo guardò con gli occhi sbarrati da un grande terrore: — Io? Non ti capisco! — Se anche veramente non avesse capito, avrebbe potuto indovinare tutto dall'imbarazzo in cui egli fu gettato al vederla tanto sconvolta. — Tu sei pazzo, mi pare. — Aveva capito, ma evidentemente non sapeva ancora spiegarsi come Emilio fosse riuscito a indovinare il segreto tanto gelosamente custodito. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gelosamente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: golosamente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gelose, gelone, gelante, gelate, gela, geste, gemente, gemete, geme, gente, gene, glam, glene, gomene, gote, gamete, game, elsa, else, elee, eone, esame, esente, lame, lane, lente, lene, osante, osate, oste, onte, sante, sane, sente, sete, amene, ante, mene, mete. |
| Parole contenute in "gelosamente" |
| gel, osa, amen, ente, gelo, mente, amente, gelosa. Contenute all'inverso: mas, olé, sol, maso, sole, asole. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gelosamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelasti/astiosamente. |
| Usando "gelosamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doge * = dolosamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gelosamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelido/odiosamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gelosamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dolosamente * = doge; * astiosamente = gelasti. |
| Sciarade e composizione |
| "gelosamente" è formata da: gelosa+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gelosamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gelosa+amente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.