Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gasp |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gasa, gasi, gaso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basa, base, basi, baso, basò, casa, case, cash, casi, caso, cast, easy, fase, fasi, maso, nasi, naso, oasi, pass, rasa, rase, rasi, raso, rasò, tasi, taso, vasi, vaso. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: gap, gas. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: saga, sago. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: aspi, aspo. |
| Parole con "gasp" |
| Iniziano con "gasp": gaspare. |
| Contengono "gasp": megaspora, megaspore. |
| Parole contenute in "gasp" |
| gas. |
| Lucchetti |
| Usando "gasp" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spia = gaia; * spie = gaie; * spio = gaio; * splene = galene; * pare = gasare; * paté = gasate; * patì = gasati; * pera = gaserà; * pero = gaserò; * pino = gasino; * poli = gasoli; * poso = gasoso; * parti = gasarti; * parvi = gasarvi; * passi = gasassi; * paste = gasaste; * pasti = gasasti; * polio = gasolio; * splenica = galenica; * splenici = galenici; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gasp" si può ottenere dalle seguenti coppie: agà/spa, allaga/spalla, allega/spalle, annega/spanne, eriga/speri, eroga/spero, esiga/spesi, ioga/spio. |
| Usando "gasp" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spio * = ioga; * ioga = spio; speri * = eriga; spero * = eroga; spesi * = esiga; * eriga = speri; * eroga = spero; * esiga = spesi; spalla * = allaga; spalle * = allega; spanne * = annega; * allaga = spalla; * allega = spalle; * annega = spanne. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gasp" si può ottenere dalle seguenti coppie: gaia/spia, gaie/spie, gaio/spio, galene/splene, galenica/splenica, galeniche/spleniche, galenici/splenici, galenico/splenico. |
| Usando "gasp" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rap * = ragas. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.