| Frasi (non ancora verificate) |
| Infermiera, mi passi il flebotomo numero cinque e due garze sterili! |
| Rimargino la pelle ustionata di mia cugina con l'aiuto di garze. |
| Affinché comprimessimo l'emorragia, abbiamo messo molte garze sulla ferita. |
| Nel timore che si infettino le ferite, le coprono con delle garze sterili. |
| Per zaffare una profonda ferita mi avvicinai al cassetto delle garze. |
| Le infermiere aiutano i medici durante le medicazioni postoperatorie passando loro disinfettanti, garze e cerotti. |
| In tutti i mobiletti per il pronto soccorso casalingo si trovano sempre cotone e garze idrofili. |
| Gli sgabuzzini dell'ospedale erano stipati di garze, medicinali e disinfettanti. |
| Riutilizzerai le garze con le quali ti hanno fasciato il piede? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando garzavate i tessuti di lana, questi diventavano morbidi e pelosi. |
| * Per un periodo ho lavorato in un laboratorio in cui follavano e garzavano i tessuti di lana. |
| * Mentre garzavamo il paziente che si era fratturato la gamba arrivarono i parenti. |
| In fabbrica, per rendere esteticamente bello il tessuto, lo garzava. |
| * Il vostro tessuto lo garzeremo noi e vedrete l'ottimo risultato. |
| * Per rendere morbidi e soffici gli asciugamani, li garzerete. |
| * Le garzaie nella zona in cui abito ospitano candide garzette e aironi cenerini. |
| Durante la dimostrazione la ragazza garzò il tappeto di lana. |