Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola garrito è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con garrito per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per garrito |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barrito, garriti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barrite, barriti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gaio, arto. |
| Parole contenute in "garrito" |
| ito, arri, rito. Contenute all'inverso: tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "garrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: gai/irrito. |
| Usando "garrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tuga * = turrito; * tosco = garrisco. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "garrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: garrire/erto. |
| Usando "garrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = garrire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "garrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: garrisco/tosco. |
| Usando "garrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turrito * = tuga. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "garrito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gazza = gargarizzato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Garriscono in volo, Garrire al vento, Macchia la garza, Accomunano garofano e cassetta degli attrezzi, Lo sono i guardabuoi diffusi nelle garzaie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Garrito - [T.] Part. pass. di GARRIRE. Della pers., in senso aff. a Ripreso, sarebbe antiq.; ma segnatam. nel verso potrebbesi: Le cose da costui garrite; con garrulità impronta dette. E anche: Canti dal vispo uccellino sommessamente garriti. |
| Garrito - S. m. Garrimento. È in Sidon. – Buon. Fier. Intr. 2. 3. (C) Racchetate i garriti, E i versi scimuniti De' gufi e de' cuculii Faccian per voi silenzio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: garretto, garrire, garrisce, garrisci, garrisco, garriscono, garriti « garrito » garrivano, garrota, garrotamenti, garrotamento, garrote, garrula, garrule |
| Parole di sette lettere: garresi, garrire, garriti « garrito » garrota, garrote, garrula |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): insaporito, rinsaporito, partorito, favorito, sfavorito, inasprito, barrito « garrito (otirrag) » smarrito, imbizzarrito, imperterrito, atterrito, agguerrito, irrito, irritò |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |