(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le ipoteche a noi note non garantiscono la copertura del debito raggiunto, quindi dovremo agire diversamente. |
| Le migliori filettature garantiscono una maggiore tenuta soprattutto in una fase di trazione tra due corpi. |
| Sono ditte che sottopagano e non garantiscono il posto di lavoro. |
| I valori mobiliari da te acquistati non garantiscono un'immediata liquidità. |
| Molte persone sono garantiste perché si garantiscono l'assoluzione in caso di incriminazione. |
| Posso accettare al riobbligo di seguire regole, solo se mi garantiscono l'utilità e il beneficio che l'umanità ne ricaverà. |
| I macchinari sanforizzanti ci garantiscono che i capi di cotone, che comperiamo, non si restringeranno durante il lavaggio. |
| Criteri spalmatrici, dei fondi di investimento su più società, garantiscono minori rischi. |
| Frasi parole vicine |
| Oggi sta piovendo, ma ti garantisco che domani il sole fenderà lo scuro di questa stanza. |
| Tra i sistemi sociali, si parlò del welfare state che garantisce a tutti la possibilità di accedere ai servizi e alle forme assistenziali. |
| È importante che garantiscano la buona riuscita dell'evento. |
| Ti lascio uscire sabato sera: basta che tu mi garantisca di rientrare all'orario pattuito. |
| Nel nostro statuto i troppi garantismi bloccano gli investimenti. |
| Non mi fido molto del garantismo politico per il prossimo futuro. |
| Un'amica peruviana, persona colta e intelligente, se il suo Paese le garantisse un lavoro adeguatamente retribuito, rimpatrierebbe. |
| Sono stati aggiunti dei controllori perché garantissero il pagamento del biglietto. |