(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando gagnoli assomigli ad una lepre, però sei un grazioso cagnolino. |
| * Se li lasciassimo fuori di casa senza dar loro acqua e cibo, i cagnolini gagnolerebbero. |
| * Se il bambino avesse lancinanti dolori gagnolerebbe. |
| I vicini hanno lasciato il cagnolino solo in casa, sicuramente gagnolerà per tutto il pomeriggio. |
| Mi dici sempre che gagnolo per un nonnulla: avrò imparato da te! |
| Il nonno gagnolò per essere rimasto solo senza compagnia. |
| Mario e Luigi sono due tipi gai, scherzano e ridono sempre! |
| Mia nipote ha un bel carattere perché è sempre gaia. |