Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fusionisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fusionismi, fusionista, fusioniste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fuso, fusti, funi, funsi, finisti, finiti, finii, fini, finsi, finti, foni, fonti, font, fosti, unisti, uniti, unii, unsi, unti, siti, sosti, osti. |
| Parole con "fusionisti" |
| Iniziano con "fusionisti": fusionistica, fusionistiche, fusionistici, fusionistico. |
| Finiscono con "fusionisti": confusionisti. |
| Parole contenute in "fusionisti" |
| usi, fusi, ioni, fusion, fusioni, sionisti. Contenute all'inverso: noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fusionisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fusionismi/smisti, fusionismi/miti, fusionismo/moti. |
| Usando "fusionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sionistico = fuco; confusioni * = consti; * timo = fusionismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "fusionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = fusionistica; * ittici = fusionistici; * ittico = fusionistico; * ittiche = fusionistiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fusionisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifusioni/stiri. |
| Usando "fusionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = rifusioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fusionisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuco/sionistico, fusionismo/timo. |
| Usando "fusionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consti * = confusioni; * miti = fusionismi; * moti = fusionismo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fusionisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fusi+sionisti, fusion+sionisti, fusioni+sionisti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fusionisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: finisti/uso. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.