| Forma di un Aggettivo |
| "furtiva" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo furtivo. |
Informazioni di base |
| La parola furtiva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fur-tì-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con furtiva per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Dualismo di Matilde Serao (1919): Così una notte, fra una polka ed una gita al buffet fece a Flavia una mezza dichiarazione che spuntava da un complimento, sussurrato più che detto. Lì per lì ci risero, se ne scordarono; si rividero, ricominciarono, si lasciarono andare alla china: una parolina furtiva, un'allusione mal celata, un sorriso speciale, un brano di conversazione riannodata ogni tanto, ecco tutto. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Chi si serviva senza essere aiutato e sollecitato, e mangiava con religioso silenzio, con casta ma tenace voluttà, piegando il viso sul piatto e nutrendosi anche dell'odore delle vivande, era il mio vicino di sinistra. La sua mano di grande fanciullo strisciava quasi furtiva sulla tovaglia, cercava, trovava il bicchiere, sempre pieno a metà, lo tirava a sé piano piano, fra le punte delle dita, con un senso fisico di amore. La signorina di Luigi Pirandello (1894): Questi, intanto, rimanevan proponimenti. In realtà, poi, Giulia Antelmi lo aggirava tra le spire della sua arguta malizia, lo avvolgeva alla sprovvista nel momentaneo turbamento d'una furtiva espansione d'affetto; e così egli, ogni volta, usciva dalla casa di lei interdetto, scontento di sé, con un senso smanioso di disagio e la coscienza sempre più precisa della falsa posizione, in cui s'era messo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per furtiva |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: furtive, furtivi, furtivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: furia, futa, urta, uria, riva. |
| Parole con "furtiva" |
| Iniziano con "furtiva": furtivamente. |
| Finiscono con "furtiva": refurtiva. |
| Parole contenute in "furtiva" |
| iva, urti, furti. Contenute all'inverso: avi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "furtiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuso/sortiva. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "furtiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvita = furtività. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "furtiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sortiva = fuso. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "furtiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: furti+iva. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "furtiva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: furia/tv. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il darsi a furti continuati, Portar via furtivamente, Un furtivo avvicinamento, La Bella __: furoreggiò a fine '800, Dà una mano a chi progetta un furto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: furoreggino, furoreggiò, furoreggio, furori, furtarelli, furtarello, furti « furtiva » furtivamente, furtive, furtivi, furtività, furtivo, furto, fusa |
| Parole di sette lettere: furioso, furlana, furlane « furtiva » furtive, furtivi, furtivo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): antiabortiva, tramortiva, sportiva, polisportiva, antisportiva, sortiva, assortiva « furtiva (avitruf) » refurtiva, stiva, imbastiva, guardastiva, contrastiva, estiva, festiva |
| Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |