Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con furbetta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non fare la furbetta con me, potrei reagire in malo modo.
- Non puoi fare la furbetta con me: sono un volpone!
- Hai gli occhi da furbetta, sembra che hai fatto un colpaccio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Gli zii parlarono anche a Gertrude, come portava la convenienza in quel giorno: e uno di loro, il qual pareva che, più dell'altro, conoscesse ogni persona, ogni carrozza, ogni livrea, e aveva ogni momento qualcosa da dire del signor tale e della signora tal altra, si voltò a lei tutt'a un tratto, e le disse: “ ah furbetta! voi date un calcio a tutte queste corbellerie; siete una dirittona voi; piantate negl'impicci noi poveri mondani, vi ritirate a fare una vita beata, e andate in paradiso in carrozza. ” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per furbetta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: furbette, furbetti, furbetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: furba, futa, fretta, fetta, feta, urea, urta, retta, beta. |
| Parole contenute in "furbetta" |
| urbe, betta, furbe. Contenute all'inverso: atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "furbetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuco/corbetta, furbini/inietta, furbesca/scatta, furbesco/scotta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "furbetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corbetta = fuco; * inietta = furbini; * scatta = furbesca; * scotta = furbesco. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "furbetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: furbe+betta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.