Forma verbale |
| Fuorvio è una forma del verbo fuorviare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fuorviare. |
Informazioni di base |
| La parola fuorvio è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: fuorviò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fuorvio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuorvio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuorvia, fuorvii. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: uri. Altri scarti con resto non consecutivo: fuori, fuoro, fori, foro, uovo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fuorvio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = fuorviate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fuorvio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = fuorviarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice di persona furba e abile, Così si definisce scherzosamente un furbacchione, Si dice di persone furbe e abili, Fuorviato, non più abituato, La furberia di Ulisse. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fuorvieremo, fuorviereste, fuorvieresti, fuorvierete, fuorvierò, fuorvii, fuorviino « fuorvio » furba, furbacce, furbacchiona, furbacchione, furbacchioni, furbacchiotta, furbacchiotte |
| Parole di sette lettere: fuorché, fuorvia, fuorvii « fuorvio » furbata, furbate, furbina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): invio, rinviò, rinvio, parallelinervio, perinervio, peltinervio, impervio « fuorvio (oivrouf) » svio, sviò, eluvio, effluvio, profluvio, diluvio, diluviò |
| Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |