Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con funzioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le funzioni vitali svolte dagli organi del corpo umano sono un insieme armonico.
- In quinta scientifico ho fatto tonnellate di studi di funzioni per preparare l'esame di maturità.
- Quel sacerdote ultimamente ha officiato diverse funzioni religiose.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): e infine coloro che, pur senza rivestire particolari funzioni, per la loro astuzia ed energia fossero sempre riusciti a organizzare con successo, ottenendo così, oltre al vantaggio materiale e alla reputazione, anche indulgenza e stima da parte dei potenti del campo. Chi non sa diventare un Organisator, Kombinator, Prominent (truce eloquenza dei termini!) finisce in breve mussulmano. Una terza via esiste nella vita, dove è anzi la norma; non esiste in campo di concentramento.
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Dopo una immersione durata un quarto d'ora, in una vasca piena di acqua tiepida, aveva già cominciato a dare qualche segno di vita e a perdere la tinta giallastra, nondimeno era stata necessaria una nuova iniezione del filtro misterioso perché il cuore riprendesse finalmente le sue funzioni.
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Composte le liti, i ragazzi si divertivano, infatti. I due cugini morivano dalla voglia di fumare; Giovannino aveva ottenuto da Frà Cola, in gran segreto, della semente di tabacco, e l'aveva piantata in un angolo del giardino; cresceva rigogliosa, e presto ne avrebbe fatto sigari. Frattanto giocavano da mattina a sera, con pochi momenti di studio svogliato, con qualche ora di funzioni religiose. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per funzioni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finzioni, funziona, funzione, funziono. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: unzioni. Altri scarti con resto non consecutivo: funi, fini, foni, unioni, unii, unni, noni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: funzionai. |
| Parole con "funzioni" |
| Iniziano con "funzioni": funzionino, funzioniamo, funzioniate. |
| Finiscono con "funzioni": disfunzioni, ipofunzioni, malfunzioni, iperfunzioni. |
| Contengono "funzioni": malfunzionino, malfunzioniamo, malfunzioniate. |
| »» Vedi parole che contengono funzioni per la lista completa |
| Parole contenute in "funzioni" |
| zio, ioni, zioni, unzioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola malate dà MALfunzioniATE. |
| Inserendo al suo interno era si ha FUNZIONeraI; con ere si ha FUNZIONereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "funzioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: fumé/menzioni, fusa/sanzioni, funse/sezioni. |
| Usando "funzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iato = funzionato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "funzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innari = funzionari; * innate = funzionate; * innato = funzionato; * innario = funzionario. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "funzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menzioni = fumé; * sanzioni = fusa; * sezioni = funse; * atei = funzionate; * eroi = funzionerò; * alitai = funzionalità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "funzioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = funzionaria; * are = funzionarie; * aro = funzionario; * alta = funzionalità; mala * = malfunzionai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.