(indicativo presente).
| Aveva scambiato quell'enorme fungo, che aveva trovato nel bosco, per un porcino e per poco non ne moriva. |
| Il bombardamento su Hiroshima, durante la Seconda guerra mondiale, determinò un notevole fungo atomico. |
| Mio figlio ha della plastilina colorata e l'ha modellata a forma di fungo. |
| La mia pianta di rose, che curo da oltre vent'anni, si è coperta di una polverina biancastra. Abbiamo saputo che si tratta del fungo oidio. |
| Non raccogliere quel fungo in quanto ha un potentissimo veleno che può uccidere in poco tempo. |
| Quel fungo ha un colorito sulfureo che non mi convince. |
| Non credo che quello laggiù sia un fungo: ha piuttosto un aspetto fogliaceo. |
| Andare per chiodini era divertente poiché, camminando nei boschi, cercavi un fungo e ne trovavi molti, tutti uniti in una famigliola. |
| Butta subito via quel fungo: si tratta di un'amanita velenosa! |
| L'origine della carestia irlandese della metà del 1800 fu la perdita della loro quasi unica fonte alimentare: la patata, causata da un fungo. |
| Mi dissero che l'elvella era un fungo mangereccio ma non lo volli. |
| Una volta raccolto il fungo lo ributtò a terra perché non commestibile. |
| Questo fungo si chiama amanita phalloides ed è molto velenoso! |
| Ho trovato nel bosco un fungo porcino piccolissimo e mi è dispiaciuto raccoglierlo. |
| Vi sono diversi tipi di funghi, velenosi e non, quali: il porcino, il prataiolo, il finferlo e il fungo manina dorata. |
| Le lamelle poste nella parte inferiore della cappella di un fungo spesso hanno delle strane forme geometriche. |
| Il fungo è un distruttore delle unghie e deve essere curato. |
| Per trovare qualche fungo sono dovuto andare nell'altopiano di Asiago. |
| Percorremmo il sentiero nel bosco alla ricerca di qualche fungo porcino. |
| Quel fungo appartiene ad una sottoclasse poco edibile! |