Forma verbale |
| Fuggissi è una forma del verbo fuggire (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fuggire. |
Informazioni di base |
| La parola fuggissi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Alla sera, affacciandomi alla porta dove avevo udita la prima volta la sua voce, sentii il noto profumo di rose. Dovetti ritrarmi, con tanto impeto venivano i ricordi di quel momento felice e dell'ultima passeggiata. Mrs. B. s'avvide di me e mi domandò colla sua vocina petulante perché fuggissi. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Oh, ma guarda! ha creduto davvero ch'io fuggissi? S'inganna, caro signore, e gliene do subito la prova. Lei forse sospetta ch'io abbia avuto qualche parte nella prossima venuta di qualcuno che le dà ombra? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuggissi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuggisse, fuggisti, ruggissi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ruggisse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fuggii, fusi, fissi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfuggissi. |
| Parole con "fuggissi" |
| Iniziano con "fuggissi": fuggissimo. |
| Finiscono con "fuggissi": sfuggissi. |
| Contengono "fuggissi": sfuggissimo. |
| Parole contenute in "fuggissi" |
| issi, fuggi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuggissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuga/agissi, fuggii/issi, fuggire/ressi, fuggirò/rossi, fuggiste/stessi, fuggita/tassi, fuggite/tessi, fuggito/tossi, fuggivi/vissi, fuggiste/tesi, fuggisti/tisi. |
| Usando "fuggissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = fuggiste; * siti = fuggisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "fuggissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issate = fuggiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fuggissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuggiste/site, fuggisti/siti. |
| Usando "fuggissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = fuggire; * rossi = fuggirò; * tassi = fuggita; * tessi = fuggite; * tossi = fuggito; * stessi = fuggiste; * tisi = fuggisti; * eroi = fuggissero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fuggissi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuggi+issi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fuggita di prigione, Fuggiti di prigione, Lo effettua chi rincorre un fuggitivo, È fuggito dai ranghi, Induce a fuggire. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fuggireste, fuggiresti, fuggirete, fuggirò, fuggirono, fuggisse, fuggissero « fuggissi » fuggissimo, fuggiste, fuggisti, fuggita, fuggite, fuggiti, fuggitiva |
| Parole di otto lettere: fuggirai, fuggirei, fuggisse « fuggissi » fuggiste, fuggisti, fugherai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): infissi, sconfissi, asfissi, agissi, reagissi, presagissi, vagissi « fuggissi (issigguf) » sfuggissi, ruggissi, elargissi, attecchissi, arricchissi, sgranchissi, alissi |
| Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |