Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fucilieri per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Invano la povera nave, che aveva creduto di annientare facilmente i pirati di Mompracem, cercava di tener testa a quell'uragano di ferro che cadeva sui suoi ponti con un orrendo frastuono, facendo strage degli artiglieri della coperta e dei fucilieri. Le sue palle rimbalzavano sulle piastre metalliche del Re del Mare e le sue granate non riuscivano a demolire le torri blindate, dietro le quali gli artiglieri di Mompracem, sotto la direzione dei quartiermastri americani, sparavano al sicuro.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Avevano già combattuto fianco a fianco in Nordafrica, si erano fatti conoscere dalle volpi del deserto e da Rommel. I gurkha erano famosi perché tagliavano le teste del nemico coi loro kukri, i fucilieri Rajputana vantavano di reclutarsi da stirpi dedite da secoli all'arte della guerra, e dei maori si continuava a mormorare che fossero cannibali come alcune tribù in tempi lontanissimi erano forse state.
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): I mortaisti della I attendevano a Neive, in camion, coi pezzi, munizioni e materiale di misuramento. L'automezzo era abbastanza capace per trasportare anche i fucilieri di Johnny fino a Treiso, da dove si sarebbe proceduto a piedi sino all'ultima, spiombante collina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fucilieri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fuciliere. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fucile, fili, file, fieri, ferì, cile, ceri, ilei. |
| Parole contenute in "fucilieri" |
| eri, ili, ieri, fucili. Contenute all'inverso: ire, rei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fucilieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: fucilino/oneri. |
| Sciarade e composizione |
| "fucilieri" è formata da: fucili+eri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fucilieri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fucili+ieri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.