Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fruttino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bruttino, eruttino, frustino, fruttano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bruttina, bruttine, bruttini. Con il cambio di doppia si ha: frullino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ruttino. Altri scarti con resto non consecutivo: frutto, fruì, fino, rutto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfruttino. |
| Parole con "fruttino" |
| Finiscono con "fruttino": sfruttino. |
| Parole contenute in "fruttino" |
| tino, rutti, frutti, ruttino. Contenute all'inverso: turf. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno fichi si ha FRUTTIfichiNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fruttino" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruga/gattino, fruttiera/erano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fruttino" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruttiate/etano, fruttiera/areno. |
| Usando "fruttino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = fruttiera; * onere = fruttiere. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fruttino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gattino = fruga; * erano = fruttiera. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fruttino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frutti+tino, frutti+ruttino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fruttino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fin/rutto. |
| Intrecciando le lettere di "fruttino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = fruttariano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.