Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frustrava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frustrata, frustravi, frustravo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: frustava. Altri scarti con resto non consecutivo: frusta, fusta, fusa, futa, fava, ruta, usava, stava. |
| Parole con "frustrava" |
| Iniziano con "frustrava": frustravamo, frustravano, frustravate. |
| Parole contenute in "frustrava" |
| ava, tra, frustra. Contenute all'inverso: surf. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frustrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: frusta/arava, frustrai/iva, frustrano/nova, frustrasti/stiva. |
| Usando "frustrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stravagante = frugante; * vano = frustrano; * vate = frustrate; * vanti = frustranti; * vaste = frustraste; * vasti = frustrasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "frustrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avariate = frustiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frustrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: frugante/stravagante, frusta/travata, fruste/travate. |
| Usando "frustrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * frusta = travata; * fruste = travate; * nova = frustrano; * stiva = frustrasti; * anoa = frustravano; * atea = frustravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "frustrava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frustra+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.