| Frasi |
| Camminando sulle foglie secche frusciammo, così lo scoiattolo si accorse della nostra presenza. |
| A quel ballo, con i nostri vestiti di seta, frusciammo continuamente mentre ballavamo. |
| Frusciammo leggeri sul prato per non farci sentire. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi divertii molto quando le mie sorelle ed io frusciammo con le antiche ampie gonne dell'ottocento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non capisco perché frusci in continuazione quei due fogli. |
| Giocando a nascondino, i nipotini non mi troveranno perché fruscerò via. |
| * Se ti vestisti come una damina dell'ottocento, camminando frusceresti con il pizzo. |
| * Potremmo passare inosservati se voi ogni volta non fruscereste i vostri pantaloni sotto le scarpe. |
| * Se frusciamo gli abiti mentre rientriamo alla chetichella, i nostri genitori ci sentiranno. |
| * Le foglie degli alberi frusciano e nel silenzio della notte lo si sente benissimo. |
| Il frusciare delle foglie secche mi avvertiva che qualcuno stava arrivando. |
| * Le ultime foglie dell'antica quercia frusciarono all'arrivo dei freddi venti nordici. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: frullò, frumento, frusceremmo, fruscerò « frusciammo » frusciare, fruscio, frusciò, frusta |
| Dizionario italiano inverso: scrosciammo, sgusciammo « frusciammo » strusciammo, sfiduciammo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con FRU, Frasi con il verbo frusciare |
| Altre frasi di esempio con: leggeri, prato |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |