| Frasi (non ancora verificate) |
| Erano diventati frenetici i nostri incontri per cui abbiamo deciso di non frequentarci più. |
| Ogni tanto si sente il bisogno di isolarsi dal frastuono della città e dai suoi ritmi frenetici. |
| Quei bambini erano talmente frenetici che non riuscivo calmarli. |
| Nella società di oggi si marcia a ritmi frenetici nel lavoro, nella casa ed altro: congelando i cibi quasi pronti, ci resta il tempo per riposare. |
| Finite le vacanze ci riabituammo subito ai frenetici turni di lavoro. |
| Quando si affrontano determinate discussioni diventano frenetici e pericolosi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le frenetiche giornate con zia Lidia a Milano mi hanno creato ansia e stress! |
| Danzava così freneticamente che le natiche si muovevano sinuosamente su e giù. |
| Lo stress ormai fa agire l'uomo come un automa perché la vita è diventata troppo frenetica. |
| * Le frenesie legislative dell'attuale Governo, rischiano di danneggiare la democrazia. |
| L'ho afferrato per il manico del suo ombrello per arrestarne il suo passo accelerato e frenetico! |
| Stavamo ammortizzando la nostra vecchia automobile quando ci rendemmo conto che anche i freni erano rotti. |
| * Il termine freniatra per indicare lo specialista che studia e cura le malattie mentali, non è più utilizzato: oggi si chiama psichiatra. |
| * Alcune persone di mia conoscenza si vergognerebbero se si sapesse che sono in cura da delle freniatre. |