Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con frenatore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il frenatore non fu reattivo, mancò poco che la vecchia locomotiva deragliasse.
- Nel bob il membro dell'equipaggio che siede in coda è chiamato frenatore.
- Mio nonno era un ferroviere frenatore e se ne vantava.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): In queste condizioni hanno raggiunto l'inferno del Beardmore per intraprendere la discesa che paradossalmente è stata impresa forse più faticosa della risalita del ghiacciaio. L'indebolimento degli esploratori che trascinano a fatica il peso della slitta ha complicato notevolmente il percorso. Molto spesso Bowers si è dovuto sistemare come frenatore per evitare che la slitta nei tratti più ripidi prendesse velocità e con tutto il suo carico travolgesse gli esploratori che la trainavano.
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): E noi, dal canto nostro, ci eravamo talmente abituati al fatto che il vagone di seconda classe fosse riservato al capotreno, al controllore, al frenatore, e al graduato della Milizia ferroviaria (ammiccanti e gentili fin che si vuole, i quattro, specie se fiutavano studenti del G.U.F., ma decisissimi a vietare ogni passaggio di classe abusivo), ci pareva ormai così naturale vederlo funzionare come una specie di circolo del Dopolavoro ferroviario, che da principio, quando il dottor Fadigati incominciò a venire a Bologna due volte la settimana, e prendeva costantemente il biglietto di seconda, da principio non gli badammo, di lui nemmeno ce ne accorgemmo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frenatore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frenatori, frenature, fresatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: frenate, frenare, freno, frate, fenato, fetore, feto, fato, fate, fare, rene, reato, retore, rete, rate, rare, ente, nate, atre. |
| Parole con "frenatore" |
| Finiscono con "frenatore": raffrenatore. |
| Parole contenute in "frenatore" |
| ore, nato, rena, frena, renato, frenato. Contenute all'inverso: ero, tan, rota, tane. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frenatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: fremi/minatore, frese/senatore, frenavi/aviatore, frenare/retore. |
| Usando "frenatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = frenare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frenatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: frenata/attore, frenate/ettore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frenatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: frenare/torere. |
| Usando "frenatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minatore = fremi; * retore = frenare; * aviatore = frenavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "frenatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frenato+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "frenatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: freno/atre, fetore/rna. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.