(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non leggete l'articolo, fremerete senz'altro di rabbia! |
| Se, come accadrà tra pochi mesi, ci rivedremo dopo anni di lontananza, caro primo amore, fremeremo per l'emozione e per la nostalgia del passato. |
| * Se gli dicessimo che li porteremmo sulle giostre, fremerebbero dalla voglia di andare subito. |
| Concetta fremerebbe all'idea di effettuare un viaggio in Irlanda. |
| È inutile che fremete dalla voglia di uscire: le condizioni meteo non lo consentono. |
| Giangiacomo fremeva aspettando che il papà tornasse dal lavoro. |
| Fremevamo da tanto tempo e non vedevamo l'ora di iniziare a giocare. |
| * I bambini, quando videro sotto l'abete, i pacchi dei giochi portati da Babbo Natale, mentre li scartavano, fremevano dalla gioia. |