| Ho fatto alcuni acquisti immobiliari all'estero, perché in Italia ho preso delle grandi fregature. |
| Bisogna stare sempre allerta, le fregature sono sempre dietro l'angolo! |
| Il carattere altruistico di Marco è un'arma a doppio taglio, a volte prende delle grosse fregature. |
| Nell'ultimo quadriennio sono state di più le fregature che i successi. |
| Con certi venditori bisogna stare attenti, perché le fregature sono sempre in agguato. |
| Non chiedermi di accompagnarti in quel negozio che mi ha rifilato solo fregature: vorrei evitarne altre! |
| Nonostante le fregature prese, reinvestivate continuamente nelle stesse azioni. |
| Smettila di rifilare alla tua amica solo fregature! |
| Prima dell'acquisto di un appartamento, si cautelò per evitare eventuali fregature. |
| Se non vuoi sorprese e fregature, devi pattuire il prezzo con l'albergatore prima di partire. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Cercavano di convincerlo a cambiare ruolo, magnificando quello nuovo, ma lui subodorò la fregatura e non accettò. |
| Ti ha fregato perché i tuoi modi ed atteggiamenti sono abitudinari e molto prevedibili. |
| Alla fine il capo ritrattò tutto quanto, e noi fummo fregati. |
| È inutile che vi prefissiate un sacco di traguardi da raggiungere se poi all'atto pratico ve ne fregate e non fate nulla. |
| Si fregava le mani per il suo bel discorso in assemblea. |
| * Ho sporcato una camicetta di seta con il vino; ho tentato di togliere la macchia, ma più fregavo e rifregavo, più la macchia si allargava. |
| * Se venisse eletto alla camera dei deputati, Gianni si fregerebbe del titolo di onorevole. |
| Se i miei amici avessero vinto la medaglia che dici, sono certo che se ne fregerebbero. |