Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fraternizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fraternizza, fraternizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: frati, frani, freni, frizzi, fate, fati, fari, fani, ferii, ferì, rateizzi, ratei, rati, rari, razzi, renii, reni, rizzi, atei, atrii, atri, aeri, anzi, aizzi, teri, terzi, trii, tizzi, tizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: fraternizzai. |
| Parole con "fraternizzi" |
| Iniziano con "fraternizzi": fraternizziamo, fraternizziate, fraternizzino. |
| Parole contenute in "fraternizzi" |
| fra, ter, rate, frate, terni, fraterni. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha FRATERNIZZeraI; con ere si ha FRATERNIZZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fraternizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fraterna/aizzi. |
| Usando "fraternizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = fraternizzati; * iato = fraternizzato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fraternizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fratte/eternizzi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fraternizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = fraternizzate; * eroi = fraternizzerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.