(indicativo presente; imperativo presente).
| A causa di una frana, per sicurezza, evacuerò tutti gli abitanti del paese. |
| A causa di una frana, debordammo dai binari e deragliammo! |
| Quella disatrosa frana, provocando tanti morti, funestò tutto il Paese. |
| Lo scalone che porta al castello è stato interrotto da una frana. |
| E' inutile meravigliarsi se è procurata la frana: quanti alberi sono stati abbattuti senza criterio? |
| È stato necessario dismettere questo tratto stradale per la frana. |
| A causa della frana che ha isolato il paese, molti generi alimentari sono irreperibili! |
| Sull'Aurelia una frana ha fatto cadere un grosso masso ma è facilmente rimovibile. |
| Per rimuovere la frana c'è bisogno di un potente sterratore! |
| La passeggiata panoramica è stata resa inagibile da un'enorme frana. |
| In seguito alla frana il torrente si scavò rapidamente un alveo tutto nuovo. |
| A causa della frana la linea ferroviaria è stata interrotta per due giorni! |
| Vorrei cucinare la polenta morbida e compatta, ma non ci riesco, perché so che la raggrumerei: sono una frana in cucina. |
| Il Sindaco si era incupito dopo aver constatato la frana nella strada di accesso al Comune. |
| La linea ferroviaria è stata interrotta a causa di una frana. |
| Il lento sgretolamento della collina si velocizzò con le ultime piogge e la frana fu inevitabile! |
| Quella frana scivola a valle senza nessun ostacolo che possa fermarla. |
| Livellavate la strada dopo che una frana l'aveva riempita di terra e sassi. |
| Ad oggi non è quantificabile il danno causato dalla frana. |
| Il treno sobbalza in modo strano sui binari nel punto dove si era verificata la frana. |