| La fragranza di alcuni cibi appena sfornati fa venire l'acquolina in bocca. |
| Stillò alcune gocce di profumo, per poter sentire la fragranza. |
| Le bucce agre del limone donano una raffinata fragranza ad alcune pietanze. |
| La fragranza del pane appena sfornato è uno dei piccoli grandi piaceri della vita. |
| Invitati ad un matrimonio nella costiera amalfitana, oltre alla fantastica cerimonia, ricordo la fragranza di uno spumante flegreo. |
| La fragranza di quel profumo è una delizia per l'olfatto. |
| Dopo aver stappato il flacone di profumo, mi resi conto che non era la fragranza che mi piace. |
| Anche D'Annunzio celebrò la vendemmia, il profumo del mosto e la fragranza che usciva dai tini. |
| La fragranza di quel profumo mi riporta irresistibilmente a te. |
| Sono entrata in due xiloteche, un mondo fantastico, colori, venature diverse e il profumo del legno, unico per fragranza! |
| La ragazza, prima di comprare il profumo, odorò la fragranza. |
| Appena sfornammo il pane sprigionò tutta la sua fragranza. |
| Con questa fragranza erotizzi l'ambiente e lo rendi più frizzante. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Plasmammo l'impasto in piccole formelle che poi lievitando e cuocendo nel forno divennero fragranti pani. |
| Per il compleanno di mia moglie le ho regalato un profumo che emana un odore veramente fragrante. |
| È passato un jet militare a bassa quota, producendo un rumore fragoroso. |
| * Al termine dello spettacolo vi sono stati cinque minuti di applausi fragorosi. |
| In Francia, esattamente in Provenza, ho visitato una fabbrica di profumeria dalle fragranze inebrianti. |
| Non ti entusiasmare troppo perché gli altri potrebbero fraintendere. |
| * Sii sicuro che non fraintenderemo le sue vere intenzioni! |
| Fraintenderete le nostre parole o riuscirete a farle vostre? |