(indicativo presente).
| So che abbiamo già trapanato il legno ma, se il perno non passa, riallargheremo il foro fatto precedentemente. |
| Quando acquisto le cinture, devo fare sempre qualche foro in più. |
| Il grandioso Foro Italico è stato costruito nel periodo fascista. |
| A seguito del prelievo di sangue si è formato sul foro un coagulo che mi fa preoccupare. |
| Nell'antica Roma, i magistrati si riunivano nel Foro Romano per ascoltare il comizio di Giulio Cesare. |
| Per installare la nuova antenna ho dovuto fare un foro nel tetto. |
| Al Foro Italico a Roma si tengono gli Internazionali di tennis. |
| Per facilitare il deflusso, il foro d'uscita è leggermente svasato. |
| Per vedere quanto poteva essere profondo il foro, ficcai il dito dentro. |
| Riforò il lobo dell'orecchio perché il precedente foro si era rimarginato. |
| Ho chiuso un foro che ho trovato sul tavolino, causato da un insetto xilofago. |
| Ho riso quando mi hanno detto che l'occhio di cubia è il foro in cui scorre la catena dell'ancora. |
| Il foro sul pneumatico era così microscopico che per trovarlo il gommista ha impiegato molto tempo. |
| Per otturare il foro nel radiatore ho usato una pasta saldante specifica. |
| Nonostante fosse assistito da uno dei migliori avvocati del foro ha subito una pesante condanna. |
| Dobbiamo riallargare il foro iniziale del tubo se vogliamo infilarlo nel nuovo rubinetto. |
| Facciamo un piccolo foro nella botte così che il vino zampillerà gorgogliando? |
| Dal foro dell'albero sbucò fuori un piccolo scoiattolo rosso. |
| La barca ha continuato a reimbarcare acqua dal foro. |
| Ho fatto un foro passante nel muro della camera da letto. |